Professionisti sanitari

Professionisti sanitari • Volontari sanitari

Attraverso la ricostruzione minuziosa degli scenari e delle ambientazioni, e grazie all’ausilio di manichini iperrealistici e pazienti simulati, il team di lavoro ha la possibilità di sviluppare le NON TECHNICAL SKILLS, ovvero quelle competenze non tecniche (cognitive e relazionali) come il lavoro in team, la comunicazione efficace, la consapevolezza situazionale e la gestione dello stress, che normalmente non fanno parte del curriculum formativo del personale sanitario, ma che contribuiscono nettamente al miglioramento della qualità delle cure e della sicurezza del paziente.

È ormai dimostrato come il realismo della simulazione sia fondamentale nel processo formativo e nell’acquisizione delle capacità gestionali, e come la simulazione ad altissima fedeltà influisca positivamente sulla prestazione e sulla preparazione dell’equipe coinvolta.

Tutti i corsi prevedono il rilascio dei crediti ECM per gli aventi diritto ed eventualmente il rilascio della certificazione per la richiesta di CFU.

Corsi per professionisti sanitari

Team training e sicurezza delle cure

Corsi ecoguidati

Corsi area pediatrica – Corsi di alta formazione in collaborazione con il Centro di Simulazione Pediatrica dell’Ospedale Meyer di Firenze

Corsi emergenze/urgenze ostetriche – ginecologiche

Corsi avanzati dell’area emergenza-urgenza e maxiemergenza

Corsi area ospedaliera

Corsi area territoriale

Corso personalizzato

Corsi in progettazione

Richiedi informazioni