Alberghi, ristoranti, aziende, enti pubblici, scuole, associazioni, vigilanza ecc.
DURATA. 9 ore
DESTINATARI. Il corso è rivolto agli operatori di diverse aree lavorative e ai componenti di associazioni e gruppi di vario tipo (alberghi, ristoranti, aziende, enti pubblici, scuole, associazioni, vigilanza ecc).
OBIETTIVI. Acquisire le competenze specifiche necessarie per prestare le principali manovre di primo soccorso con efficacia, efficienza e in sicurezza. L’obiettivo principale è quello di far acquisire ai partecipanti le competenze di base per mettere in atto i corretti comportamenti nelle situazioni più comuni di emergenza: cosa fare, cosa non fare, come fare.
Il corso sarà caratterizzato da diverse sessioni pratiche in cui i partecipanti impareranno a gestire le emergenze utilizzando le tecniche di primo soccorso.
Oltre alle manovre di primo soccorso rianimatorio i partecipanti avranno la possibilità di addestrarsi nelle seguenti tecniche di soccorso:
Massimo 16 partecipanti per corso. La presenza di ulteriori partecipanti è da concordare previa verifica.
Istruttori e facilitatori di simulazione medica avanzata.
Su richiesta è possibile rilasciare la certificazione IRC, ove previsto.